da Simona Chiari | Gen 17, 2017 | Notizie di Psicologia |
Che cos’è il trauma psicologico Nel corso della storia sono state date molte definizioni di che cosa si intende per trauma psicologico. L’etimologia della parola stessa deriva dal greco e significa “ferita”, quindi possiamo definire il trauma psicologico come una...
da Simona Chiari | Nov 24, 2016 | Disturbi trattati, Notizie di Psicologia |
Che cosa è La fobia specifica, anche detta fobia semplice, deriva dall’accoppiamento di un evento specifico ad una esperienza emozionale di paura o tristezza fino a rendere la persona perennemente suscettibile l’associazione futura con lo stimolo; è la più comune...
da Simona Chiari | Nov 24, 2016 | Disturbi trattati, Notizie di Psicologia |
Che cosa è l’orgasmo Per definire l’orgasmo femminile è necessario fare una distinzione tra il livello fisiologico e il livello soggettivo. A livello fisiologico l’orgasmo è derivato dal riflesso generato dalla stimolazione dei nervi sensoriali che sono situati nella...
da Andrea Ro | Nov 24, 2016 | Disturbi trattati, Notizie di Psicologia |
Che cosa sono La psicosomatica è la branca della psicologia che si occupa di analizzare la relazione tra mente e corpo, ovvero la connessione esistente tra il soma (disturbo) e la componente emozionale e affettiva che ne è alla base; si occupa di comprendere e...
da Simona Chiari | Nov 24, 2016 | Disturbi trattati, Notizie di Psicologia |
Dispareunia femminile Che cosa è Il DSM definisce la dispareunia, il cui termine deriva dalle parole greche δυσ (difficoltà) παρά (vicino) εÙνή (letto) e che è anche detta dolore sessuale, come un disturbo solitamente cronico caratterizzato dal provare dolore genitale...
da Simona Chiari | Nov 24, 2016 | Disturbi trattati, Notizie di Psicologia |
Che cosa è Il disturbo del sessuale desiderio sessuale ipoattivo (HSDD – Hypoactive sexual desire disorder) rappresenta la carenza o mancanza del desiderio e consiste nella sua inibizione del ciclo mestruale. Infatti, il desiderio è una componente importante della...