L'ascolto come parte fondamentale L'ascolto è una parte fondamentale dal processo di familiarizzazione con il sistema nervoso autonomo e, all'inizio, l'atto di sintonizzarsi e ascoltare può essere un'esperienza piuttosto bizzarra. Attraverso l'atto di ascoltare e...
IL MIO BLOG
Psicologia, consapevolezza, benessereUtilizzare il freno vagale per ritrovare la sicurezza
Il ruolo del freno vagale Il freno vagale è un'importante circuito ventro-vagale. Questo circuito parte dal tronco encefalico e si connette con il nodo sino atriale del cuore - il pacemaker naturale del cuore - ed è attraverso questa connessione che il ritmo...
Un viaggio lungo i percorsi automatici del nostro sistema nervoso
Anche se pensiamo che il nostro cervello ne sia responsabile principale la nostra esperienza quotidiana e il modo in cui ci muoviamo nel mondo hanno origine nei nostri corpi attraverso l'azione del sistema nervoso autonomo. È da qui che emergono le nostre storie...
Sistema nervoso autonomo e teoria polivagale: il sistema di ancoraggio
La teoria polivagale è la scienza che permette di sentirsi sufficientemente al sicuro da innamorarsi della vita e assumersi il rischio di vivere per davvero. Siamo nati per entrare in connessione. I nostri sistemi nervosi sono strutture sociali che trovano...
Il cervello durante lo stato di sonno
Come funziona il cervello nello stato di sonno Tutti gli apparati, le aree, i circuiti e i relativi funzionamenti che caratterizzano le attività nello stato di veglia vanno in quiescenza non appena l'essere umano entra nel regime di sonno. Nelle ore di sonno il...
Il cervello durante lo stato di veglia
Veglia vs sonno Il cervello è in uno stato di veglia, mediamente, circa 16 ore al giorno, e, per circa 8 ore (in un giovane anche di più) il cervello adulto cambia modalità di funzionamento, entrando in regime di funzionamento notturno. Il regime di funzionamento...
Erano meglio i matrimoni di una volta?
A causa dell’alto numero di divorzi e separazioni si ha come la sensazione che il matrimonio non sia più un rapporto intenso e duraturo come quello di una volta, ma si sia trasformato in qualcosa di diverso, a tratti peggiore. Per tentare di spiegare questo...
Mi ritorni in mente: l’importanza di tenere allenato il nostro cervello!
Dimenticare le chiavi di casa, gli occhiali al lavoro o la lista della spesa, a chi non capita? Tuttavia con l'aumentare dell'età queste dimenticanze possono aumentare di frequenza, facendo spaventare. Non sempre si accettano volentieri perchè si può...