IL MIO BLOG

Psicologia, consapevolezza, benessere
Bambini parlatori tardivi

Bambini parlatori tardivi

Le conoscenze riguardo lo sviluppo del linguaggio del bambino nella prima infanzia si concentrano in particolare sulla produzione, cioè su ciò che il bambino dice. Quello che il bambino “sa dire” è però il risultato della maturazione di diverse competenze tra...

leggi tutto
Il disturbo specifico di linguaggio

Il disturbo specifico di linguaggio

Attorno ai 3 anni di vita un bambino dovrebbe avere acquisito tutti i suoni della propria lingua ed utilizzarli correttamente nel linguaggio spontaneo. Se oltre tale età il linguaggio rimane poco comprensibile per gli estranei oppure il bambino fatica a spiegarsi...

leggi tutto

Funzioni orali del linguaggio

E’ importante che i genitori sappiamo che per un’evoluzione fisiologica delle funzioni orali e conseguentemente dell’articolazione verbale-fonatoria, bisogna abbandonare il succhiotto e biberon entro i 24-30 mesi. L’uso prolungato oltre tale età, influisce sulla...

leggi tutto

Chi Sono

Ciao, io sono Simona. Sono psicoterapeuta, psicologa giuridica e coordinatore genitoriale. Mi occupo di consulenze tecniche d’ufficio per il Tribunale Ordinario e per il Tribunale per i Minorenni di Brescia, e sono ausiliario del PM per la Procura della Repubblica di Brescia. Nel tempo libero amo respirare viaggi e nutrirmi di arte. Amo fare lunghe passeggiate in natura, sola o con i miei figli. Non rifiuto mai una buona cena in compagnia degli amici più cari.

CONTATTAMI ORA!

    Mi interessa:

    Fascia oraria di interesse: