La storia di Michela
Michela è un architetto molto quotato, che vive e lavora a Nagoya dal 2019. Nonostante la realizzazione professionale Michela non riesce a instaurare relazioni amorose stabili e finisce sempre nello stesso schema disfunzionale che le causa moltissima sofferenza e ogni volta acuisce il suo senso di solitudine.
Su consiglio di un’amica aveva iniziato un percorso di psicoterapia in Giappone, in lingua inglese, ma le differenze culturali e una lingua, diversa da quella con cui è cresciuta rendevano il suo percorso verso la guarigione difficoltoso.
Ha deciso allora di tentare con la psicoterapia online e mi ha contattata via mail. Trovato l’accordo sull’orario, il resto è stato tutto in discesa!
I vantaggi della psicoterapia online
La psicoterapia online offre numerosi vantaggi, rendendola una soluzione sempre più apprezzata e accessibile per chi desidera intraprendere un percorso di benessere psicologico, oltrepassando le barriere della distanza e del tempo da ritagliarsi per raggiungere lo studio. Infatti vi puoi accedere da dovunque ti trovi, eliminando le barriere legate alla distanza o alla mancanza di professionisti qualificati nella tua zona.
Per Michela, l’aspetto più importante è stato quello di poter parlare con me in un ambiente familiare e sicuro, come casa sua, questo ha facilitato l’apertura e il rilassamento durante le sedute, e ha superato le sue difficoltà con la terapia EMDR.
Esiste un protocollo per poter eseguire la terapia EMDR anche online, questo permette a chi non piò raggiungere lo studio di accedere comunque a questo tipo di trattamento ottenendo gli stessi risultati che si hanno in presenza.
Michela ha aumentato il suo livello di autostima, è più capace di riconoscere ciò di cui ha bisogno, non teme la solitudine e questo le ha permesso di iniziare una relazione con una persona più adeguata, che la corrisponde e la fa sentire amata.
Non rimandare il tuo benessere!
In qualsiasi posto tu sia, crea uno spazio nella tua casa da utilizzare per la seduta terapeutica e connettiti con me, sarò felice di aiutarti. Il primo passo verso il cambiamento è a portata di clic.
Ti potrebbe interessare anche:
Il trauma che rimane nella memoria
Il trauma: tipologia e trattamento
EMDR e trauma
L’amaxofobia e l’intervento EMDR
Il trauma psicologico
Il PTSD e i problemi della vita quotidiana
Introduzione alla terapia EMDR
Cos'è il trauma psicologico
Eventi traumatici, separazioni e lutti possono diventare un ricordo che non fa più male
Disturbo depressivo maggiore, traumi infantili precoci e psicoterapia EMDR

Psicologa clinica e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo costruttivista, esperta in psicologia giuridica, CTU per il Tribunale di Brescia, formatrice. Si occupa di disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell’umore, disturbi dell’apprendimento.