IL MIO BLOG
Psicologia, consapevolezza, benessere
EMDR per il Disturbo da Stress Post-Traumatico
“Dottoressa dopo la nostra seduta di EMDR l’incidente mi sembra un ricordo così lontano, dai contorni sfumati… non riesco più a focalizzarlo come prima, è come se fosse sbiadito… finalmente, dopo tanto tempo mi sento meglio e posso tornare a guidare senza più...

EMDR e cancro: superare il trauma
Il trauma psicologico di chi riceve una diagnosi di cancro “Quattro anni fa è arrivata la diagnosi di cancro. Mi è crollato il mondo addosso, certo se ne parla ma non pensavo potesse capitare proprio a me. Ho visto la morte in faccia e la mia vita non è più stata...

Traumi nell’infanzia e adolescenza: l’EMDR è una terapia efficace
Come i traumi influenzano la nostra vita “Abbiamo fatto un incidente stradale, un frontale. I miei figli erano sul sedile posteriore, regolarmente allacciati con le cinture di sicurezza e nei loro seggiolini. Siamo usciti tutti illesi, tutti tranne Paola, lei...

L’amaxofobia e l’intervento EMDR
Cos'è la amaxofobia e come si manifesta La paura persistente e invalidante di guidare è detta Amaxofobia e può presentarsi sotto forma di ansia o attacco di panico che si manifesta all’idea di dover guidare un automezzo oppure quando si è costretti a farlo (ad...

Ansia, paura e necessità di controllo
Molte volte sentiamo parlare di ansia, e spesso questo termine è associato ad una vasta gamma di emozioni, tutte riconducibili ad un insieme di sintomi psicofisici. Ansia, infatti, è un termine solitamente usato per descrivere una sensazione negativa che...

Trovarsi davanti al DOC: alcune strade da poter percorrere
L’attività ossessiva non provoca solo sofferenza e disagio, in un qualche modo genera anche sollievo in coloro che possono essere definiti ossessivo-compulsivi. Il senso di conforto ricevuto tramite la sintomatologia ossessiva, però, è puramente immediato e il...

Il trauma: tipologia e trattamento
Spesso sentiamo parlare di “trauma” e con la stessa frequenza questo termine viene utilizzato per identificare qualsiasi tipo di evento negativo che differisce da ciò che normalmente siamo abituati a sperimentare. Ma cosa si intende per “trauma” in psicologia?...

Diventare genitori: una sfida tra gioie e dolori
Passare dall’essere una coppia all’essere una famiglia rappresenta un momento di crisi e di grandi cambiamenti sia per la coppia stessa che per la persona. Infatti, per diventare genitori bisogna affrontare alcuni passaggi fondamentali, tra cui modificare i ruoli...

Trauma psicologico: cos’è?
In psicologia, un trauma viene definito come un evento estremamente negativo, stressante e minaccioso che ha un impatto emotivo rilevante su chi l’ha vissuto e può generare un turbamento nello stato psichico della persona. Questi eventi possono produrre reazioni...

EMDR e trauma
Quando sperimentiamo un evento traumatico la nostra memoria lo immagazzina insieme a tutte le cognizioni, emozioni, sensazioni fisiche e percezioni ad esso associate. Le informazioni disturbanti legate all’evento traumatico vengono immagazzinate e connesse alle...