Tempo stimato di lettura: < 1 minuti

il disturbo ossessivo compulsivo può presentare diverse sfaccettature a secondo del contenuto e del disagio che creano le ossessioni e le compulsioni. Esistono infatti diverse tipologie di pensieri intrusivi o di rituali che la persona può mettere in atto quando è affetta da questo disturbo.

Una cosa importante da sottolineare è che il contenuto delle ossessioni non ha alcun collegamento con l’integrità dell’individuo, con ciò che pensa e fa.

Le ossessioni più frequenti riguardano la pulizia, il controllo, la religione, la sessualità o l’aggressività.

Le compulsioni più diffuse sono quelle legate al toccare, ripetere, contare, conservare e accumulare

 

Come contattarci

Il Centro Clinico Clarense è un valido punto di riferimento, nella provincia di Brescia e Bergamo, per il supporto psicologico. Se sei interessato puoi telefonare al numero fisso 030.52.36.107, al mobile 347.07.41.347 o mandare una mail a info@centroclinicoclarense.it per prenotare un primo colloquio.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

4/5 - (4 votes)
Share This